top of page

Il gelato: croce o delizia?

luisapiva

Aggiornamento: 13 feb 2022

Il gelato. Peccato di gola da limitare alle rare occasioni o sgarro concesso? Parliamone.

I primi caldi, la voglia di qualcosa di buono ma anche fresco, le vetrine invitanti delle gelaterie... come si fa a resistere al gelato? Ecco qualche consiglio per concedersi questo peccatuccio senza attentare nè alla linea nè alla salute. 1. Rigorosamente gelato artigianale. Evitate quelli confezionati in vaschetta o miniporzioni tipo coni, stecchi o biscotti: sono ricchi di grassi idrogenati, conservanti, coloranti e decisamente ipercalorici. 2. Anche in quello artigianale scegliete con cura. Trovate una gelateria di riferimento che utilizzi materie prime di qualità: dal latte alla frutta biologica, dalle uova alle nocciole. 3. Diffidate dai colori sgargianti: La menta non è fosforescente. Il pistacchio non è verde. Il gusto puffo (per l’amore di Dio ditemi che non lo si trova più) non è un gusto. 4. Non è vero che i gusti alla frutta sono preferibili. Non dico che non vadano bene, se trattasi di sorbetti con frutta “vera” e non preparati e polverine sono comunque una buona scelta, ma non crediate che dal punto di vista nutrizionale siano migliori. Hanno decisamente più zuccheri (pensate ad un gusto limone e a quanto bisogna arricchirlo per renderlo dolce?!) e non sono bilanciati. I gusti alla “crema” tipo fiordilatte, pistacchio, nocciola o cioccolato sono invece completi con anche proteine e grassi. 5. Quando e quanto? 1 pallina come spuntino oppure 2 palline come pasto (un pranzo al volo al posto di un tramezzino); ps, se trattasi della cena e siete in casa, anticipate con una bella ciotola di verdura cruda e poi concedetevi la coppetta di gelato. 6. Se ti sei appena allenato, alla fine di una corsa o un work out in palestra concediti 2 palline di gusto ricco come quelli a base di frutta secca o cioccolato fondente ed avrai un ottimo recovery sfizioso, fresco e completo. 7. Evita la cialda, biscotti e coni. Prendi le coppette soprattutto se sei in dieta tagli una parte di zuccheri inutili. Quindi... tutti a comprare il gelato? Mi raccomando: la gelateria giusta è la scelta più importante. Io sono decisamente fortunata ad avere delle eccellenze vicino a casa. La mia preferita è nella quale ho la possibilità di trovare gusti alla crema ma senza zuccheri nè latte e vi assicuro che sono così buoni da non sentire la differenza con quelli classici. Il mio gusto preferito è la nocciola fatto solo con acqua, dolcificanti naturali e tante nocciole!!!


Comments


bottom of page